È ripartito un nuovo anno scolastico e anche quest’anno vorremo con voi condividere la sfida di radicare nei ragazzi la consapevolezza del passato per far crescere il senso di cittadinanza e non stancarci di interrogare il significato del vivere insieme.
Quest’anno abbiamo individuato due assi di ricerca forti:Il primo si occupa della guerra di Spagna di cui ricorre l’Ottantesimo, il secondo propone di ripensare al tempo lungo della Seconda guerra mondiale attraverso la prospettiva femminile
Tra i laboratori consolidati segnaliamo quelli organizzati per il 27 gennaio e il 25 aprile: Bambini e Vite partigiane.

9 LABORATORI PER LA CONSAPEVOLEZZA DEL PASSATO

OTTANT’ANNI DALLA GUERRA DI SPAGNA
Laboratorio
Due incontri per riportare al centro dell’attenzione un passaggio cruciale della storia del Novecento. Gli studenti sono guidati a lavorare intorno a due focus: Memoria dei garibaldini bergamaschi, La guerra delle immagini, le immagini della guerra. Guarda la scheda completa (PDF).

BAMBINI.
Spettacolo di narrazione
Piccole storie narrano la Grande Storia. Le vicende dei bambini italiani emarginati dalle leggi razziali, negli anni del fascismo, raccontano l’indifferenza che uccide e la solidarietà che salva, nella quotidianità dei giorni. Le voci di narratori-bambini invitano ragazzi e adulti di oggi a costruire con il passato un rapporto vivo. La memoria va infatti allenata: aiuta a crescere e insegna a coltivare la libertà, che è potere di scegliere e di cambiare le cose in meglio. Guarda la scheda completa (PDF).

L’ALTRA RESISTENZA: “TUTTA ‘STA GENTE, GIÙ LÌ, DESOLATA..”.
La storia degli internati militari.
Lezione animata
Uno storico dell’Isrec e un attore del Teatro Prova di Bergamo ricostruiscono i contorni di una storia che ha coinvolto molti, ma che solo ora comincia a trovare un posto nella memoria degli Italiani. La voce della storia si accompagna alla densità dell’esperienza vissuta grazie alla lettura teatrale delle testimonianze degli internati bergamaschi. La dimensione storiografica è rafforzata da quella emozionale al fine di contribuire alla costruzione di una memoria condivisa tra generazioni. Guarda la scheda completa (PDF).

PRIMO LEVI A SCUOLA
Il testimone, la memoria, la scrittura
Laboratorio di lettura
La voce di Primo Levi, il testimone per eccellenza della Shoah, cerca eco nel cuore dell’attività didattica per mettere in evidenza nel suo lavoro di scrittura la sfida di raccontare alle nuove generazioni il secolo passato come tessuto di eventi umani di fronte a cui sentirsi eredi consapevolmente responsabili. Guarda la scheda completa (PDF).

VITE PARTIGIANE.
Giovani testimoni, per imparare a raccontare la storia.
Percorso laboratoriale
Le storie delle donne e degli uomini che fecero la Resistenza diventano il tramite tra la grande Storia e le nuove generazioni e spingono i giovani a riconsiderare sul terreno dell’esperienza l’eredità delle scelte e dei valori lasciati dalle generazioni passate. Il percorso prevede tre lezioni: lezione frontale introduttiva, lezione laboratoriale sulle storie di vita, lezione con un esperto che introduce al lavoro di rielaborazione autonoma del passato. I documenti del nostro archivio sono il punto di partenza per scoprire alcune vite partigiane e con esse i temi centrali della Resistenza bergamasca. Guarda la scheda completa (PDF).

TREDICI ROSE.
Alla scoperta della Resistenza con la musica.
Laboratorio
Imparare la storia con le canzoni, a partire dalla musica de I Fratelli Sana con la guida di uno storico gli studenti sono invitati ad esaminare alcuni degli aspetti centrali della Resistenza bergamasca. Guarda la scheda completa (PDF).

STORIE DI ESODO E DI ACCOGLIENZA.
Il villaggio 26 aprile a Bergamo e i rifugiati Giuliano-Dalmati.
Laboratorio
L’esodo dei giuliano-dalmati alla fine della guerra è occasione per affrontare il tema dell’accoglienza dei profughi, riscoprendo una parte di storia della città quasi sconosciuta. Uno storico dell’Isrec aiuta i ragazzi a studiare e lavorare attraverso i documenti per ricostruire la storia del Villaggio 26 aprile di Bergamo, centro di assistenza per profughi e bisognosi aperto nel 1945. In questo luogo e nei documenti si intrecciano le storie di molti che aiutano a confrontarsi con le tematiche legate ai disastri della guerra. Guarda la scheda completa (PDF).

INSCRITTO NEL BLU DEL CIELO.
Laboratorio eventualmente accompagnato da uno spettacolo teatrale
La storia della seconda guerra mondiale viene indagata attraverso lo sguardo e le parole di alcune donne bergamasche ed europee. Gli studenti sono coinvolti in un percorso di approfondimento che pone al centro la prospettiva femminile. Guarda la scheda completa (PDF).

LA DEPORTAZIONE: STORIA, ARTE E MEMORIA.
27 gennaio, giorno della memoria.
Laboratorio
Come ricostruire la memoria di un fatto storico e quando l’arte contribuisce a rendere il passato esperienza di tutti? Da questo interrogativo e a partire dal caso della deportazione il laboratorio propone un’indagine per far crescere la consapevolezza della necessità di raccontare il passato, costruendo l’immaginario del futuro. Guarda la scheda completa (PDF).

loading